|
|
|
|
|
|
|
ci occupiamo di
IBAN
IT66M0851924303000000027587
Libera.mente ODV
BCC Via Roma, 157 61032 Fano (PU)
Altre associazioni

|
Pamela Guglielmetti - Frammenti
Viaggio musicale verso la cultura e la guarigione
Fano - Rocca Malatestiana
sabato 5 settembre 2020 - Ore 21:15
Il secondo evento organizzato da Libera.mente è stato il concerto di Pamela Guglielmetti e dei suoi accompagnatori violino e chitarra... si è tenuto il 05 settembre 2020, ancora dentro la Rocca di Fano e ancora grazie al prof Puliani direttore artistico dell'intera stagione fanese, e sempre dentro il programma 'Arte e Salute'... un incontro casuale in rete precedente con la cantautrice si era trasformato in curiosità reciproca che ha prodotto poi la bella serata musicale vissuta con partecipazione nella bella sala espositiva della Rocca...
|
Mostra del Maestro Sara Forte alla Rocca Malatestiana di Fano
Fano
19-21 agosto 2020 ()
Dei due avvenimenti organizzati col contributo di Libera.mente, la mostra del Maestro Sara Forte è stato il primo e si è tenuto nel mese di agosto di quest'anno all'interno della Rocca Malatestiana di Fano, nel programma 'Arte e Salute', grazie alla disponibilità del prof. Puliani direttore artistico di tutti gli eventi 2020... Sara Forte, che vive e opera a Milano, aveva già fatto altre esperienze simili con la nostra associazione e per questo ha stabilito con noi un legame attento e affettuoso, ne siamo orgogliosi... il Maestro Forte ha acconsentito che nel percorso della sua personale pittorica venissero esposte alcune opere prodotte dall'Atelier di Casa Godio, nostra Residenza di riferimento, la ringraziamo per questo...
|
Sintesi Contabilità Libera.mente
Trovate in calce il documento di sintesi.
Come tutti già sapete il 23 gennaio scorso Covid19 ha fatto spostare a data da destinarsi la nostra assemblea costitutiva della Fondazione, che speriamo di poter tenere entro la fine di marzo c.a.
Cliccare sull'icona per scaricare il file PDF
2020
|
Gli scopi di Libera.mente ODV |
|
Promuovere la nascita di nuove strutture in base alle necessità e ai bisogni dei soci, come centri diurni, comunità, gruppi appartamento, cooperative di lavoro.
Diffondere una cultura volta ad individuare e rimuovere elementi ambientali, sociali, culturali, psicologici che possano determinare ed aggravare la condizione dei pazienti psichiatrici.
Tutelare la personalità e i diritti civili del paziente psichiatrico, difendere il diritto alla riservatezza del suo status attivando iniziative che consentano emancipazione ad autonomia.
Stimolare le istituzioni pubbliche, sanitarie, socio assistenziali, affinchè rinforzino e sviluppino le strutture già costituite per l'assistenza ai pazienti psichiatrici.
Assistere i pazienti psichiatrici e le loro famiglie nel caso di vertenze civili e penali. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|